Asso Vizzini annovera tra i soci molti artisti milanesi e siciliani: pittori, scultori, poeti, scrittori, storici, musicisti e cantanti d’opera animano le nostre fila arricchendo di  fascino  un’associazione il cui obiettivo rimane, tra i molti,  quello di creare un ponte culturale tra  Lombardia e  Sicilia in nome di quel grande scrittore vizzinese che fu Giovanni Verga , il quale  visse per ben 20 anni a Milano. Qui ambientò una raccolta di novelle bellissime e molto toccanti intitolata “Per le vie “e anche gran parte di tutta la sua ampia produzione letteraria, dimostrando una profonda conoscenza  della città e della pianura circostante, sia dal punto di vista topografico che umano e sociale.


Tributo all'8 marzo

Organigramma 2025-2027


L’Associazione Amici della città di Vizzini e di Giovanni Verga si basa sull’impegno e sulla dedizione dei suoi membri, che con passione contribuiscono alla crescita e alla diffusione della cultura.


Presidenza

Presidente: M. Cristina Patanè (Milano)

Vicepresidente: Francesco Arena (Milano)

Organi di Controllo

Revisore dei Conti: Vittorio Cannizzaro (Vizzini, CT)

Presidente Probiviri: Anna Costa (Milano)

Tesoreria

Tesoriere: Nicola Palazzolo (Milano)

Consiglio Direttivo

Pippo Garra (Milano) – Presidente Onorario

Ada Rusconi (Milano)

Fabio Dellerba (Milano)

Francesca Brunella (Milano)

Rosalba Lirosi (Vizzini, CT)

Aldo Giampiccolo (Vizzini, CT)

Sebastiano D’Angelo (Ragusa)


I nostri soci e consiglieri sono il cuore pulsante dell’associazione, uniti dall’amore per la cultura e dalla volontà di mantenere vivo il patrimonio di Vizzini e dell’opera di Giovanni Verga.


Coltiva il Legame con la Cultura e la Comunità;

Ogni attività e iniziativa della nostra associazione è animata da una passione condivisa e dalla volontà di creare connessioni significative. Siamo uniti dall'amore per l'arte, la cultura e il territorio, e crediamo che il vero valore risieda nelle persone e nelle relazioni che costruiamo insieme.

Vuoi entrare in contatto con noi? Clicca su Contatti per scoprire come essere parte attiva della nostra comunità e contribuire al nostro percorso culturale!


InstagramEmail