L’Associazione Culturale Lombarda Asso Vizzini nasce nel 2004 a Milano con una missione chiara: valorizzare le tradizioni, la storia e il turismo della Sicilia, intrecciandole armoniosamente con quelle della Lombardia. Questo impegno ha portato a risultati straordinari, culminando con il prestigioso riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro da parte del Comune di Milano nel 2009.
"Il suo costante impegno sul territorio, volto alla (ri)scoperta delle storiche relazioni culturali tra Milano e la Sicilia, si è tradotto in manifestazioni artistiche partecipate e di successo."
In oltre vent’anni di attività, l’Associazione Culturale Lombarda Asso Vizzini ha collezionato innumerevoli traguardi e riconoscimenti, divenendo un punto di riferimento culturale sia per Milano che per la Sicilia.
Tra i momenti più significativi:
Ambrogino d’Oro (2009)
Un riconoscimento prestigioso per l’impegno nel riscoprire e valorizzare le relazioni storiche e culturali tra Milano e la Sicilia.Mostra "Se Giovanni Verga tornasse a Milano" (2009)
Una celebrazione artistica dei luoghi descritti dal Maestro, con 40 opere oggi custodite nella Sala Consiliare del Comune di Vizzini.Collaborazioni con grandi artisti
Numerosi artisti di fama hanno contribuito al nostro cammino, arricchendo il panorama culturale milanese e siciliano con opere di pittura, scultura, poesia e teatro.Eventi letterari e teatrali
La promozione e messa in scena di opere ispirate a Verga e ad altri autori siciliani e lombardi, tra cui serate di poesia dialettale e rappresentazioni teatrali.Progetti di inclusione sociale
Attraverso l’arte, abbiamo promosso iniziative rivolte al recupero della fragilità mentale e al miglioramento della qualità di vita, grazie a collaborazioni con esperti in psicopedagogia e medicina.Esposizioni itineranti
Le nostre mostre hanno fatto tappa in diverse città italiane, portando il dialogo tra Sicilia e Lombardia oltre i confini regionali.Partecipazione attiva a festival culturali
Presenza costante a eventi di rilievo nazionale, come fiere del libro, festival teatrali e rassegne d’arte.
Il Nostro Spirito Associativo:
L’associazione continua a crescere con l’ingresso di nuovi soci provenienti da diversi ambiti professionali e artistici, arricchendo il nostro contesto culturale. Eventi, manifestazioni e attività sui social rafforzano il nostro obiettivo creando un luogo di scambio e crescita reciproca.
Scopri di più sulla nostra storia
Ogni traguardo che abbiamo raggiunto è il risultato di una passione condivisa e di un profondo legame tra cultura, arte e tradizione. La nostra storia, ricca di eventi, collaborazioni e successi, è un viaggio che unisce passato e futuro, Lombardia e Sicilia.
Vuoi sapere come tutto è iniziato?
Visita la nostra pagina dedicata alla storia dell'Associazione e scopri il percorso che ci ha portato a diventare un ponte culturale tra due regioni straordinarie.
Unisciti a noi nel continuare questo cammino di arte, cultura e condivisione!