Una Storia di Passione e Radici

Le Origini dell’Associazione

Nel 2005, un gruppo di Vizzinesi a Milano, animati dall’amore per la propria terra, ha dato vita all’Associazione Amici della città di Vizzini e di Giovanni Verga. Guidati dal Geometra Pippo Garra, figura carismatica e primo presidente, i fondatori si sono posti un obiettivo chiaro: mantenere vivo il legame con le proprie radici siciliane e celebrare la figura di Giovanni Verga, nato a Vizzini nel 1840, padre del Verismo e protagonista indiscusso della letteratura italiana.

Attraverso il lavoro dell’associazione, l’eredità culturale siciliana si è intrecciata con quella lombarda, creando un ponte che unisce tradizioni e comunità diverse. La scelta di operare a Milano, città in cui Verga visse e scrisse per vent’anni, ha permesso di riscoprire le tracce del suo passaggio e di raccontare un legame dimenticato tra due terre apparentemente lontane.