Giovanna Li Volti Guzzardi

Scritto da Pippo Garra…..

Nel mese di dicembre del 1990 partii con mia moglie in aereo da Roma per andare a Melbourne, per festeggiare in terra d’Australia le nozze d’argento. Eravamo ospiti di mia cugina Francesca Cucè Gandolfo, residente a Werribee, città di oltre 100.000 abitanti alla periferia di Melbourne, dove vivevano circa tremila vizzinesi. I miei numerosi parenti ci accolsero con giubilo; avevano organizzato per me due mostre personali di pittura, una all’Italian Social Club di Werribee, l’altra al Vizzini Social Club di Melbourne. Avevo portato da Milano 32 miei dipinti ad olio, riproducenti per la maggior pare gli scorci panoramici più caratteristici di Vizzini, che vennero esposti nei saloni dei due sodalizi, rispettivamente nel pomeriggio del 21 dicembre a Werribee e nel pomeriggio del 31 dicembre a Melbourne. I quadri vennero acquistati per la maggior parte dalla numerosa comunità dei vizzinesi e, la sera del 31 dicembre, venne organizzato un banchetto in nostro onore e per festeggiare la fine del 1990. Nel salone da pranzo vi erano 540 commensali, tutti vizzinesi; fra questi, oltre cento erano miei parenti. Ebbi modo di incontrare anche moltissimi amici, e tutti i componenti del Direttivo che, dopo avermi invitato sul podio per il saluto di benvenuto, mi vollero donare la tessera di Socio ad Honorem del Club. In quella circostanza non era presente purtroppo nessuno della famiglia di Giovanna Li Volti Guzzardi; la nostra era stata una conoscenza casuale avvenuta cinque anni fa, quando lei ricevette da suo fratello una copia del catalogo della mia mostra personale “Vizzini nel cuore”, inaugurata al Museo di Vizzini, e in seguito al Circolo della Stampa di Milano. Giovanna Li Volti Guzzardi è una donna eccezionale, dotata di carisma e di grande sensibilità poetica. Ho letto la maggior parte delle sue poesie, raccolte nei due volumi: – “Volerò”, è una raccolta di circa duecento poesie pubblicata nel maggio 2002 a cura della A.L.I.A.S. Editrice di Melbourne. – “Il giardino del cuore”, una ulteriore raccolta di novantadue poesie, pubblicata nel mese di maggio 2007 a Milano dalle Edizioni Otma. Ho ricevuto recentemente un libro interessante, l’”Antologia” del sedicesimo premio letterario internazionale di: – Poesia, narrativa, pittura 2008, dal titolo “Amore che vieni, amore che vai”.Un volume di 282 pagine elaborato dall’Accademia Letteraria Italo – Australiana Scrittori (A.L.I.A.S.), in collaborazione con: – il Consolato Generale d’Italia in Melbourne e Tasmania – l’Istituto Italiano di Cultura, con il supporto della Camera di Commercio e Industria Italiana 460 – il Comune di Mooneey Valley – la Victorian Multicultural Commission – Il Patronato INCA – CGIL d’Australia – Pantalica Cheese – I.C.K.A. Club – Reggio Calabria Club – Il Globo – Rete Italiana – Radio S.B.S. L’ A.L.I.A.S. è stata fondata Giovanna Li Volti Guzzardi nel 1992 e ha sede al 29 Ridley Avenue – Avondale Heights – 3034 Melbourne. Essa è aperta a poeti, scrittori, attori, musicisti e cantanti; tutti gli anni emette un bando di concorso internazionale per la poesia, la narrativa e la pittura. Un’apposita giuria seleziona e premia le opere migliori scritte in lingua italiana, e le pubblica in un’apposita monografia e catalogo. I premi sono di alto valore, infatti provengono oltre che dal Consolato Italiano, anche dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dalla Città del Vaticano, dal Nunzio Apostolico in Australia, dalla Camera di Commercio Italo Australiana. Riportiamo alcune poesie di Giovanna Li Volti Guzzardi, nelle quali vibra l’amore incessante per la sua città d’origine, Vizzini; segue integralmente il curriculum della sua vita. VOLERO’ Fra poco volerò, mi attaccherò alle ali di un aeroplano e finalmente volerò lontano! Sarò come un’aquila grigia e bianca, sorvolerò laghi e monti e non sarò mai stanca. Andrò in alto, schiaffeggerò le nubi e toccherò le stelle, mi divertirò a guardare giù e non mi verranno le vertigini perchè la luna cercherà di proteggermi. Vedrò disegnata la carta geografica in enormi atlanti adagiati in distese di mari e colline e costellati di puntini rossi delle scintillanti luci delle città. Mare, quanto mare azzurro e limpido, diverso mare e laggiù dove si riflette il sole galleggia un caro, caro, Stivale! Planerò delicatamente e mi tufferò, afferrerò lo Stivale e me lo porterò sotto il braccio come se fosse un libro di geografia e poi felice, cantando volerò via! 461 Sorvolerò ancora mari e città attaccata alle ali dell’aeroplano poi lo adagerò dolcemente sull’Oceano Indiano, a due passi da qui e non sarà mai più lontano. VIZZINI CARA Oh Vizzini cara, che mi hai dato le ali per vedermi volare via dalle tue mani, io sono qui, che aspetto di tornare, ma nel frattempo, ti prego, non mi dimenticare! Di Te conservo, in uno scrigno d’oro i tuoi colori, il tuo profumo, le tue bellezze antiche e nuove e anche i tuoi segreti che fanno felici le mie ore. Quando il mio sguardo si perde in questi luoghi pieni di giardini, di verde intenso che corre all’infinito, io penso a Te, che eri così piccola, che ti stringevo tutta nel mio petto. Qui non c’é la guerra del cemento, non c’é la carestia del lavoro, dovunque splende il verde, dovunque c’é uno spazio immenso difficile da colmare, ma manca il calore, manca il focolare! Oh Vizzini cara, io tornerò, ma se per caso le mie ali non potessero più volare, conserva di me tutto ciò che ti ho lasciato, in particolare il mio cuore, che in realtà da lì, non se n’é mai andato! 462 Giovanna è nata il 14 febbraio 1943 a Vizzini; il papà era un bravissimo musicista classico operistico e amante della letteratura. In quell’atmosfera magica, tra un sottofondo musicale e l’altro, coltiva fin da piccolissima il suo grande amore per la poesia. Nel 1964, insieme al marito e alla loro bambina di otto mesi, pensarono di visitare l’Australia come secondo viaggio di nozze e vi rimasero, affascinati da questa grandiosa Isola, che ha alimentato la sua grande passione per lo scrivere. Ha pubblicato quattro libri di poesie: – “Il mio mondo” in Italia nel 1983 – “Isola azzurra” in Australia nel l990 – “Volerò” nel maggio 2002, Editrice A.L.I.A.S -.”Nel giardino del cuore” nel giugno 2007, Otma Edizioni Milano, Nel maggio 1992 fonda 1’ASSOCLAZIONE LETTERARIA ITALO AUSTRALIANA SCRITTORI – “A.L.I.A.S.”, ora ACCADEMIA. Quest’anno ricorre il XVI anniversario, sedici anni tutti dedicati a questa “figlia” bisognosa di cure e di affetto, bisognosa di essere accudita per poter crescere con amore, l’amore sconfinato per la poesia e per tutti coloro che la amano e che la sentono palpitare dentro di sé. Un amore universale, che le ha dato la soddisfazione di conoscere poeti e scrittori e diventarne amica. E’ stata insignita del prestigioso riconoscimento: “Cittadina dell’anno” dal Comune di Keilor. Nel 1996 ha ricevuto un prestigioso riconoscimento letterario dal Comune d’Australia, che ha sede a Sidney. Ha partecipato a diversi concorsi letterari internazionali, ottenendo sempre ottimi risultati. Le sue poesie sono state pubblicate in parecchie antologie e riviste letterarie. E’corrispondente e delegata di diverse Accademie e Associazioni Letterarie. E’ insignita del riconoscimento “Accademico Benemerito”. Nel settembre 2000, riceve un riconoscimento speciale dal Comune di Mooney Valley, “Cittadina dell’anno per 1’Arte e la Cultura”. In Ottobre 2000, durante una favolosa serata al Crown Casino di Melbourne, le viene consegnato un riconoscimento importante dalla Camera di Commercio ed Industria Italiana, “Bilateral cultural relationships recognition Award” . Nel luglio 2001 è stata nominata “Academicorum Ordo” dell’Academia Gentium Pro Pace di Roma. Dal dicembre del 2001 é Membro a Vita dell’International writers and artists Association”. In Dicembre 2002, riceve il “Victoria Award for excellence in multicultural affairs”. Nel maggio 2003, riceve la medaglia del centenario della Federazione Australiana, assegnata dalla regina Elisabetta II, con gli auguri del Primo Ministro e del Governatore d’Australia, consegnata durante la festa dell’undicesimo Anniversario dell’A.L.I.A.S. dall’on. Bob Sercombe e del sindaco di Mooney Valley. In Giugno 2003, riceve il premio International Writers an Artists Association U.S.A. and International Society of Greek Writers and Artists International Academy “OEA AOHNA” . 463 Il 20 gennaio 2004, è invitata in Italia (una settimana a Palermo) per partecipare al Work Shop di Partenariato indetto dal Ministero degli Esteri.. Il 29 maggio 2005, giorno della Festa della Repubblica Italiana in Melbourne, il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi le assegna l’alta Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana OMRI per aver diffuso la lingua italiano in Australia e nel mondo, tramite il Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S. e per aver insegnato la lingua italiana con amore e passione. Il 27 aprile a Palermo le viene consegnato dalla Regione Siciliana l’importante riconoscimento “Siciliani nel mondo Ambasciatori di cultura”. Il 15 settembre 2007, riceve il premio “Carretto Siciliano 2007” definito l’Oscar della Sicilianità, consegnatole dal console Francesco De Conno. Nel mese di luglio 2008 riceve l’”International women’s review board”. Insegna italiano ai bambini di ogni nazionalità, come volontaria, da venticinque anni. La sua gioia più grande è stare in mezzo ai poeti e agli scrittori, ed è riuscita a riunire poeti e scrittori italiani da ogni parte del mondo, creando un punto d’incontro nell’Antologia A.L.I.A.S..  E’ felice di lavorare duramente per far sì che la nostra cultura e la nostra lingua vengano conosciute ed apprezzate sempre di più nella lontana Australia.