IGNAZIO MICHELE CANNIZZARO (1931 – militare, meteorologo, pittore)
Nato a Vizzini nel 1931. Ricercatore scientifico della Fisica dell’Atmosfera. Colonnello Meteorologo dell’Aeronautica Militare. Ha ricevuto le decorazioni di cavaliere della Repubblica e la medaglia d’oro Mauriziana per 50 anni di onorato servizio. Durante il servizio militare, oltre ai diversi incarichi di responsabilità sul Servizio Meteorologico Nazionale e sul personale dipendente, ha insegnato per parecchi anni Meteorologia Generale e Meteorologia Alpina per esperti in neve e valanghe agli alpini del 4° C. d’A. e al Corpo Forestale Nazionale . Collaboratore di molte riviste scientifiche, da giornalista scrive tutt’ora come esperto climatologo, curando soprattutto le rubriche delle previsioni del tempo per diverse riviste e quotidiani locali e nazionali. E’ stato spesso in TV e radio private e nazionali (Mediaset e RAI 3). Ha insegnato meteorologia per sette anni in Istituti Tecnici Aeronautici. Ha collaborato per otto anni con la Protezione Civile della Lombardia come esperto meteorologo. Autore nel 1988 di due volumi di Meteorologia e Fisica dell’Atmosfera a scopo didattico per gli Istituti Tecnici Aeronautici. Dopo 20 anni, i suoi libri riveduti e corretti, sono arrivati alla loro quarta riedizione come libri di testo anche presso l’Università Statale di Milano e per le Scuole dell’Aeronautica Militare. Durante gli anni del suo Servizio militare ha aiutato e consigliato parecchi ragazzi del suo paese natio ad entrare a far parte della grande famiglia dell’Arma Azzurra. Ha espletato quasi tutto il suo servizio militare a Milano. Dal 1980 al 1984, promosso ufficiale superiore, ha voluto svolgere il suo periodo di comando di quattro anni presso l’aeroporto di Sigonella (CT). Durante tale periodo ha aiutato lo sport del suo paese natio interessandosi come dirigente a rinforzare la squadra di calcio locale con parecchi giocatori militari che giocavano nelle serie superiori. E’ stato presidente e direttore di alcune associazioni culturali, ricevendo fra l’altro l’onorificenza di Cittadino Benemerito di Cernusco sul Naviglio (MI). Presidente del Lions Club Segrate Milano Porta Orientale ha ricevuto la “Melvin Jones Fellow”, la massima onorificenza internazionale dei Lions. Appassionato di storia di Vizzini, ama ed ha sempre amato i suoi luoghi natii dipingendo fin dalla sua giovane età quadri di naturalismo e paesaggi di Vizzini, dove trascorre da sempre, ogni anno, le sue ferie estive. Ha partecipato a molte mostre di pittura vincendo diversi premi nazionali ed internazionali. Come pittore naturalista ha esposto in molte gallerie d’arte. 415 16 Nel 1991 ha partecipato al 16° Premio Internazionale d’Arte “Trofeo Durer” vincendo il primo premio per il naturalismo. Nel concorso nazionale presso Palazzo Marino di Milano “Se Giovanni Verga tornasse a Milano” al quale hanno partecipato 140 pittori da tutta Italia, ha ricevuto un attestato di merito classificandosi 16° a pari merito con altri 19 pittori. Attualmente è vicepresidente dell’Asso Vizzini, Associazione Culturale Lombarda, amici di G.Verga e di Vizzini, associazione insignita nel 2009 dell’Ambrogino d’Oro, Civica Benemerenza del Comune di Milano.